NUOVA STAGIONE 2021/2022
I più importanti musei del mondo e le mostre più attese della stagione raccontati dalla settima arte per un'esperienza immersiva unica in esclusiva al Cinema Silvio Pellico e al Cinema Prealpi.
Osservare quadri e sculture nel dettaglio, ascoltare il racconto degli organizzatori, entrare nelle segrete stanze e negli spazi in genere inaccessibili che hanno visto la mostra prendere forma: un'occasione unica per tutti gli appassionati d'arte, di viaggi e di cultura per godere della ricchezza dei capolavori dell'arte e dei luoghi che ne sono custodi.
Ingresso singolo: € 10,00
Ingresso ridotto: € 8,00
(riduzione riservato a over 65, soci UniTre, tesserati Cineforum, studenti universitari under 26)
Orario proiezioni: 15.30 - 21.00 presso CINEMA SILVIO PELLICO
Orario proiezioni: 15.00 - 21.00 presso CINEMA PREALPI
 |
Scarica la seconda parte della rassegna |
Lunedì 06 Giugno, Venerdì 10 Giugno
IL MIO REMBRANDT - LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2021/2022 | ORIGINAL VERSION
Regia: Oeke Hoogendijk
Cast:
Nazione e anno: Paesi Bassi, 2021
Genere: Documentario
Durata: 97'
Ambientato nel mondo degli Antichi Maestri con un mosaico di storie avvincenti in cui la passione sfrenata per i dipinti di Rembrandt porta a sviluppi drammatici e colpi di scena inattesi. Mentre collezionisti d'arte come Eijk e Rose-Marie De Mol van Otterloo, l'americano Thomas Kaplan e lo scozzese Duca di Buccleuch mostrano il legame speciale che hanno con i " loro " Rembrandt, il banchiere Eric de Rothschild mette due Rembrandt in vendita, innescando una dura battaglia politica tra il Rijksmuseum e il Louvre. Il film segue anche l'aristocratico mercante d'arte olandese Jan Six sulle tracce di due " nuovi " dipinti di Rembrandt, uno snervante viaggio di scoperta che pare la realizzazione del suo più grande sogno d'infanzia. Ma quando è accusato di avere violato l'accordo con un altro mercante d'arte, il suo mondo collassa. Seguendo tutte queste storie, IL MIO REMBRANDT mostra così cosa rende il lavoro del pittore olandese tanto speciale e perché le sue opere tocchino le persone tanto profondamente.
Prealpi Social:
Scarica la App, acquista biglietti e metti i nostri cinema tra i tuoi preferiti: